ATTIVITÀ

Le attività e i servizi offerti dalle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo.

OPPORTUNITÀ IMPRESE

Convenzioni Inserimento lavorativo ex L. R. 17/05 per adempire agli obblighi della L.68/99.

COOPERATIVE ASSOCIATE

I servizi, la storia, i contatti delle cooperative associate al CSR-Consorzio Sociale Romagnolo. 

CERTIFICAZIONI

Politica per la parità di genere; politica per la qualità, per l’ambiente e la sicurezza.

NEWS

Socialità e inclusione: For.B ha festeggiato il quarto compleanno del ristorante Fuori Misura

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Fuori Misura, ristorante nato nel cuore del centro storico di Forlì tra via Goffredo Mameli e Piazzetta della Misura, ha festeggiato venerdì 25 aprile 2025 il suo...

Progetto Ulisse: in Croazia la nuova crociera terapeutica Cento Fiori

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Non è stata una vacanza. Anche se la destinazione era la Croazia, anche se il mare era quello dell’Adriatico d’inizio estate, e anche se le foto raccontano sorrisi e...

Online il nuovo sito del CSR: uno strumento al servizio della cooperazione sociale

by | Giu 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Da giugno 2025 è online il nuovo sito del CSR - Consorzio Sociale Romagnolo: uno spazio rinnovato nella grafica e nei contenuti, pensato per raccontare in modo più...

Inclusione digitale e autonomia: T41B promuove il progetto IDEA

by | Giu 18, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Contrastare il divario digitale e promuovere competenze utili all’autonomia personale e professionale: nasce con questi obiettivi IDEA - Inclusione Digitale E...

Fratelli è Possibile ha celebrato i 15 anni di servizi di mediazione

by | Giu 17, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

La cooperativa Fratelli è Possibile ha festeggiato a fine maggio i suoi 15 anni di attività nel campo della mediazione con l’evento Ponti tra le persone: un momento di...

Mercatino Mani Tese di Riciclaggio e Solidarietà: tra riuso e progetti con le scuole

by | Giu 11, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

In via Maioliche 22, nel cuore del centro storico di Faenza, un ex edificio industriale ospita il Mercatino Mani Tese, punto di riferimento cittadino per chi è attento...

CEFF chiude un bilancio 2024 positivo e guarda al futuro

by | Giu 10, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Marco Balducci succede a Pier Domenico Laghi alla presidenza; tra gli investimenti più significativi: l’avvio dell’acquisto della sede operativa di viale Risorgimento...

L’assemblea dei soci approva il bilancio del CSR: nel 2024 superati i 35 milioni di euro di valore della produzione

by | Mag 19, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, Cooperazione Sociale, CSR, News | 0 Comments

Carlo Urbinati: "Impatto sociale, cooperative protagoniste del welfare sul territorio" Oltre 35 milioni di euro: è questo il valore della produzione raggiunto nel 2024...

Il Consorzio Sociale Romagnolo scommette sull’Energia Verde per un futuro sostenibile

by | Apr 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, CSR, News | 0 Comments

Il Consorzio Sociale Romagnolo ha scelto di alimentare le proprie attività con energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, impegnandosi così in...

Bilancio in pareggio per L’Alveare: intervista al consigliere delegato Marco Baccini

by | Apr 23, 2025 | Consorzio Sociale Romagnolo, CSR, News | 0 Comments

"Abbiamo rilanciato la cooperativa, consapevoli della sua storia e del suo potenziale" Diplomato in uno Scientifico a Cesena, Marco Baccini si laurea in Giurisprudenza...

CHI SIAMO

Il Consorzio Sociale Romagnolo è nato inseguendo l’idea di rappresentare il mondo della cooperazione sociale di tipo B. Un mondo che vede nel lavoro della persona “svantaggiata” lo strumento e la condizione per uscire dalla marginalità, percepire un reddito che permette di superare la soglia della sopravvivenza e l’emancipazione dalla beneficenza pubblica e privata o da precari lavori di strada. Costituitosi il 30 settembre 1996.  Leggi